Contattaci
Contattaci
Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo
Prénatal Retail Group S.p.A., con sede legale in Milano, via Gioberti 1, Partita IVA n. 11943650157 (di seguito la “Società” o il “Titolare”), titolare del trattamento dei dati personali, fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), agli interessati (di seguito gli “Interessati”). La Società, in qualità di titolare del trattamento si impegna a tutelare la riservatezza e i diritti dell’Interessato e, secondo i principi dettati dalle norme citate, il trattamento dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. 1. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO I dati personali degli Interessati saranno trattati dalla Società per le seguenti finalità di trattamento:- a) rispettare le disposizioni di leggi e regolamenti, nazionali ed esteri, oppure eseguire un ordine dell’autorità giudiziaria o di altre autorità alle quali il Titolare è soggetto;
- b) esercitare i diritti del Titolare con particolare riferimento a quello di difesa in giudizio.
- c) contattare il Titolare per richiedere informazioni di carattere generale all’interno della pagina “Contatto” del sito www.giordanibaby.com.
- assicurare l’esattezza e l’aggiornamento dei dati trattati, e recepire prontamente eventuali rettifiche e/o integrazioni richieste dall’Interessato;
- adottare misure di sicurezza idonee a garantire un’adeguata protezione dei dati, in considerazione dei potenziali impatti che il trattamento comporta sui diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato;
- notificare all’Interessato, nei tempi e nelle casistiche previste dalla normativa cogente, eventuali violazioni dei dati personali;
- garantire la conformità delle operazioni di trattamento alle applicabili disposizioni di legge.
- dipendenti e collaboratori del Titolare in qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati (“Incaricati”);
- società nazionali ed estere facenti parte del medesimo gruppo a cui appartiene il Titolare;
- partner commerciali del Titolare incaricati della gestione di punti vendita;
- consulenti amministrativo/contabili;
- autorità in genere, amministrazioni, enti e organismi pubblici, sia nazionali che esteri;
- per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattate, qualora non diversamente previsto da obblighi normativi o contrattuali;
- per ottemperare a specifici obblighi normativi o contrattuali;
- qualora applicabile e legittimo, fino ad eventuale richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
- Diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e a ulteriori informazioni su origine, finalità, categorie di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, ecc.
- Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto alla cancellazione: diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:
- i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità del trattamento;
- il consenso su cui si basa il trattamento sia stato revocato e non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento;
- i dati personali siano stati trattati illecitamente;
- i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
- Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare.
- Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e l’Interessato si è opposto al trattamento, se i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, se a seguito dell’opposizione al trattamento l’Interessato è in attesa della verifica circa la prevalenza o meno del legittimo interesse del Titolare.
- Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate: diritto di ottenere dal Titolare di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardino l’Interessato o che incidano significativamente sulla sua persona, salvo che tali decisioni siano necessarie per la conclusione o l’esecuzione di un contratto o si basino sul consenso prestato dall’Interessato.
- Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'Interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo.